Tematica Uccelli

Merops apiaster Linnaeus, 1758

Merops apiaster Linnaeus, 1758

foto 920
Foto: Dûrzan cîrano
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Coraciiformes Forbes, 1884

Famiglia: Meropidae Rafinesque, 1815

Genere: Merops Linnaeus, 1758


itItaliano: Gruccione europeo

enEnglish: European Bee-eater

frFrançais: Guêpier d'Europe

deDeutsch: Bienenfresser

spEspañol: Abejaruco Europeo

Descrizione

Questa specie, come gli altri gruccioni, è un uccello esile e variopinto. Può raggiungere una lunghezza di 25–29 cm incluse le due penne allungate della coda e la sua apertura alare può raggiungere i 40 cm. Pesa fra i 50 e 70 grammi. Il piumaggio variopinto, a grandi linee castano superiormente e azzurro inferiormente, è “dipinto” anche di giallo, verde, nero, e arancione. Il becco è nerastro, lungo e leggermente ricurvo verso il basso. Le zampe sono marrone-grigiastro. I sessi sono fra loro simili. Il trillo è tipico: nasale, liquido, udibile a distanza: “criich-criich-criich” o “priich-priich“ o “criichuich“ o “prruich“ ripetuto continuamente. Il suono singolo indica normalmente la posizione e l'assenza di pericolo, il suono ripetuto viene usato come allarme. Si nutre prevalentemente di insetti, soprattutto imenotteri (ma anche libellule, cicale e coleotteri) catturati in aria con sortite da un posatoio. Prima di mangiare il suo cibo un gruccione rimuove il pungiglione colpendo l'insetto ripetutamente su una superficie dura. I gruccioni sono socievoli, fanno il nido in colonie in banchi di sabbia, preferibilmente lungo le rive dei fiumi, di solito all'inizio di maggio. Scavano un cunicolo lungo anche 3-5 metri in fondo al quale depongono 5-8 uova sferiche. Una sola covata all'anno all'inizio di giugno. Sia il maschio che la femmina si prendono cura delle uova che vengono covate per circa 20 giorni.

Diffusione

Nidifica in buona parte dell'Europa meridionale, con qualche sporadica colonia anche più a nord, Asia centrale e occidentale e lungo le coste mediterranee dell'Africa dal Marocco alla Tunisia. Sverna in alcune zone dell'Africa subsahariana, mentre nell'Africa meridionale è stanziale. Abita in ambienti aperti con vegetazione spontanea e cespugliosa con alberi sparsi e tralicci, presso corsi fluviali, boschi con radure, oliveti. Durante le migrazioni è frequente anche in zone umide e litorali. In Italia le colonie di nidificazione sono numerose, concentrate quasi esclusivamente in pianura e collina. La specie è molto numerosa nella pianura Padana, lungo la costa adriatica, in Toscana, Umbria, Lazio e nelle isole. Arriva tra la fine di aprile e maggio per ripartire ad agosto inoltrato.


00341 Data: 12/09/2016
Emissione: Pigliamosche
Stato: St. Thomas and Prince
00342 Data: 12/09/2016
Emissione: Pigliamosche
Stato: St. Thomas and Prince

00343 Data: 12/09/2016
Emissione: Pigliamosche
Stato: St. Thomas and Prince
00383 Data: 15/06/2014
Emissione: Pigliamosche
Stato: St. Thomas and Prince

00564 Data: 31/08/1965
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: Albania
00769 Data: 23/01/1951
Emissione: Uccelli
Stato: Angola

01524 Data: 15/04/1988
Emissione: W.W.F.
Stato: Austria
01552 Data: 19/06/1996
Emissione: Uccelli
Stato: Azerbaigian

01700 Data: 21/03/1992
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: Bahrain
02455 Data: 02/03/2005
Emissione: Uccelli della Valle della Neretva
Stato: Bosnia and Herzegovina

03449 Data: 10/03/1999
Emissione: Avifauna africana
Stato: Central African Republic
04037 Data: 13/02/1967
Emissione: Uccelli
Stato: Congo (Brazaville)

04125 Data: 28/02/2000
Emissione: Natura africana
Stato: Congo (Kinshasa)
04618 Data: 10/10/1983
Emissione: Avifauna di Cipro
Stato: Cyprus (Turkish)

04647 Data: 10/03/1999
Emissione: Fauna protetta
Stato: Czech Republic
05029 Data: 09/12/1968
Emissione: Avifauna del Golfo Arabico
Stato: Dubai

05837 Data: 12/11/1960
Emissione: Tutela della natura
Stato: France
06208 Data: 30/03/2001
Emissione: Fauna africana
Stato: Zambia

06553 Data: 25/03/1997
Emissione: Avifauna
Stato: Gambia
06663 Data: 02/10/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Gambia

06687 Data: 16/07/2001
Emissione: Fauna africana
Stato: Gambia
06926 Data: 28/08/1986
Emissione: Stockholmia 86
Stato: Vietnam Republic

07075 Data: 16/02/1983
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: Venda
07515 Data: 24/03/1999
Emissione: Fauna
Stato: Ghana

07522 Data: 01/05/2000
Emissione: Fauna e flora africane
Stato: Ghana
07551 Data: 15/06/1988
Emissione: Avifauna
Stato: Gibraltar

07595 Data: 15/02/2008
Emissione: Avifauna
Stato: Gibraltar
09203 Data: 16/03/1952
Emissione: Avifauna
Stato: Hungary

09248 Data: 25/04/1968
Emissione: Protezione dell'avifauna
Stato: Hungary
09305 Data: 20/02/1990
Emissione: Avifauna
Stato: Hungary

09330 Data: 05/03/2001
Emissione: Parchi nazionali
Stato: Hungary
09543 Data: 13/03/2000
Emissione: Anno nuovo
Stato: Iran

09546 Data: 30/08/2000
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Iran
09713 Data: 19/06/1963
Emissione: Uccelli
Stato: Israel

10530 Data: 01/12/1973
Emissione: Avifauna e equipaggiamento da caccia
Stato: Kuwait
10666 Data: 09/08/1965
Emissione: Avifauna
Stato: Lebanon

10798 Data: 13/08/2002
Emissione: Anno dell'ecoturismo
Stato: Lesotho
10858 Data: 19/08/1996
Emissione: Uccelli
Stato: Liberia

11170 Data: 01/01/2002
Emissione: Vento tra i salici
Stato: Liberia
11190 Data: 10/02/1965
Emissione: Uccelli
Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya

11198 Data: 01/05/1976
Emissione: Avifauna libica
Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya
11211 Data: 01/04/1982
Emissione: Uccelli
Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya

12248 Data: 05/06/2000
Emissione: Giornata mondiale per l'ambiente
Stato: Turkey
12276 Data: 15/09/1992
Emissione: Avifauna
Stato: Tunisia

12729 Data: 30/12/2007
Emissione: Avifauna
Stato: Syria
13439 Data: 22/06/2001
Emissione: Avifauna maltese
Stato: Malta

14007 Data: 01/07/2008
Emissione: Flora e fauna
Stato: Spain
14075 Data: 21/03/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Syria

14419 Data: 19/07/2004
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania
14856 Data: 12/03/1972
Emissione: Avifauna
Stato: Qatar

15101 Data: 22/02/1991
Emissione: Simposio internazionale sulla megrazione dell'avifauna
Stato: Monaco
15113 Data: 08/08/1992
Emissione: Avifauna
Stato: Moldova

15255 Data: 20/11/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Morocco
15277 Data: 20/03/1978
Emissione: Avifauna
Stato: Mozambique

15338 Data: 17/06/2002
Emissione: Avifauna africana
Stato: Mozambique
15403 Data: 26/02/2002
Emissione: Avifauna nel Portogallo
Stato: Portugal

15954 Data: 05/02/1973
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Romania
15969 Data: 01/08/1983
Emissione: Avifauna del delta del Danubio
Stato: Romania

16407 Data: 18/08/2006
Emissione: Uccelli
Stato: Netherlands Antilles
18043 Data: 25/06/1988
Emissione: Avifauna
Stato: Sierra Leone

18145 Data: 31/05/1999
Emissione: Le meraviglie della natura
Stato: Sierra Leone
18868 Data: 31/07/2014
Emissione: Pigliamosche
Stato: Poland

18872 Data: 30/08/2011
Emissione: Pigliamosche
Stato: Mozambique
18874 Data: 30/08/2011
Emissione: Pigliamosche
Stato: Mozambique

19091 Data: 04/10/1999
Emissione: Specie migratorie
Stato: South Africa
19533 Data: 01/01/2011
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: Gambia

19754 Data: 20/12/2011
Emissione: Martin pescatore
Stato: Central African Republic
19854 Data: 06/07/2012
Emissione: Fauna: uccelli acquatici
Stato: Romania

20107 Data: 05/09/2009
Emissione: Specie apivore
Stato: Union of the Comoros
20673 Data: 25/04/2012
Emissione: Pigliamosche
Stato: Central African Republic

20674 Data: 25/04/2012
Emissione: Pigliamosche
Stato: Central African Republic
20676 Data: 25/04/2012
Emissione: Pigliamosche
Stato: Central African Republic

21265 Data: 07/06/2013
Emissione: Avifauna
Stato: Latvia
22110 Data: 09/02/2014
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: Jordan

22455 Data: 15/05/2015
Emissione: Pigliamosche
Stato: Namibia
23377 Data: 30/01/2017
Emissione: Achiappaapi
Stato: Mozambique

23379 Data: 30/01/2017
Emissione: Achiappaapi
Stato: Mozambique
23679 Data: 26/10/2015
Emissione: Pigliamosche
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi

23683 Data: 26/10/2015
Emissione: Pigliamosche
Stato: Togo
23724 Data: 20/05/2016
Emissione: Pigliamosche
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi

23729 Data: 20/05/2016
Emissione: Pigliamosche
Stato: Togo
24043 Data: 20/08/2014
Emissione: Piglia api
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

24044 Data: 20/08/2014
Emissione: Piglia api
Stato: Mozambique